Home page di Gruppo Ricerca Immagine

ESISTE UN
LINGUAGGIO
FOTOGRAFICO?

© 2000 by Gabriele Chiesa

Un diffuso luogo comune parla di civiltà dell'immagine per definire quest'epoca: in realtà la nostra esistenza ha progressiva mente assunto una maggiore organizzazione visuale ma manca ancora un vero e proprio "codice" socialmente stabilito che consenta la lettura dell'immagine, o almeno manca un riconoscimento ufficiale dei primi tentativi di scoprire regole comuni di interpretazione.

Tuttavia si constata una sensibile decadenza del ruolo che la parola scritta svolge sulle comunicazioni e la graduale formazione di stereotipi visivi che vanno via via cristallizzandosi tendendo a raggiungere la forma di norme sufficientemente rigide, tanto da poter far riferimento ad esse; è la prassi stessa della continua ripetizione di moduli espressivi che conduce alla formazione di questi riferimenti iconici. Anche se non esiste ancora, e del resto è prematuro che lo sia, una educazione organicamente strutturata alla formazione, di norme di lettura universalmente accettate, stiamo oggi assistendo al consolidarsi degli stereotipi iconici base di un rudimentale linguaggio iconico di cui non è ancora possibile prevedere gli sviluppi.

È comunque sensato ritenere che anche il linguaggio verbale si sia andato formando attraverso identiche procedure: produzione di suoni simili per situazioni identiche che la prassi stessa ha fatto progressivamente accettare come codice di comunicazione per una comunità ad essi educata.

Al punto in cui siamo l'immagine appare comunque non come un sostltuto della parola ma come integrazione, anche se a volte insostituibile, di essa.

Ciò è inevitabile che avvenga perché il linguaggio verbale è quello che maggiormente permette una formulazione concettualizzata della comunicazione. Quello che potrebbe apparire come un limite è in realtà una differenza sostanziale che ci può confermare che segno figurativo e segno grafico sono entrambi elementi di comunicazione ma con caratteristiche specifiche autonome.

Bisgna quindi avere ben chiaro che immagine e parola possono costituire linguaggio ma che:

1) La comunicazione figurativa fotografica si riferisce sempre e soltanto a una realtà specifica che può anche essere radicalmente trasformata ma che comunque esiste all'origine della produzione dell'icona.

2) La comunicazione verbale si riferisce a concetti dando una rappresentazione virtuale della realtà.

Schematizzando si potrebbe affermare che la parola è analitica e la fotografia sintetica. Come ultima considerazione si aggiunga che la frase verbale può assumere le diverse dimensioni temporali della coniugazione dei verbi mentre l'immagine ha una sua originale dimensione di "passato-presente".

Questa rapida serie di considerazioni ci ha portato a concludere che esistono differenze profonde e sostanziali tra la comunicazione verbale e quella visiva, clò tuttavia non significa de una sola di esse possa considerarsl linguaggio, perché pur derivando analisi e definizioni dalla comunicazione linguistica verbale o scritta possiamo ritenere linguaggio un insieme di realtà capace di comunicare qualcosa. Che poi il codice interpretativo sia ancora in formazione e la volontà di servirsi delle icone con valore di segno non sia sempre chiaramente espressa non significa che non esista, né possa in futuro costituirsi la struttura di un linguaggio.

Gabriele Chiesa






GRI home page. © 2000 by Gabriele Chiesa Inizio - Start.

Linguaggio Storia Tecnica Galleria
Attività Notiziario Segnalazioni Links